Giunti di dilatazione



I giunti di dilatazione tessili sono realizzati utilizzando tessuti ad alta resistenza meccanica e termica. Progettati per garantire una perfetta tenuta e un'eccezionale resistenza meccanica alle diverse condizioni operative, i giunti di dilatazione Evoltex sono idonei a sopportare l’azione dei gas di scarico e delle dilatazioni termiche. Possono essere isolati internamente con feltri ceramici o tessuti in fibra di vetro HT speciali trattati e sono prodotti con l’utilizzo di strati di materiali differenti, quali il PTFE, lamine o reti in acciaio, isolamenti siliconici, alluminici, a seconda del tipo di impiego previsto e dalle specifiche del cliente.
I giunti di dilatazione sono forniti aperti in pezzature stratificate lineari con bordi rinforzati (realizzati con il medesimo tessuto dello strato esterno) e con giunzione predisposta su richiesta oppure chiusi in qualsiasi dimensione a disegno e realizzati su sagome di legno.

Giunto GD 350

Giunti base di spessore 7-8 mm. che può operare fino a 350°C. Lo strato esterno costituisce il supporto meccanico del giunto ed è composto da tessuto panxide (poliacrilonitrile) rinforzato e trattato con gomma siliconica all’esterno e con neoprene all’interno. Lo strato esterno è rivoltato sui due lati verso l’interno, in modo da costituire un bordo ad alta resistenza per il collegamento flangiale. I bordi sono incollati sullo strato interno che opera a diretto contatto con i fluidi fumi, vapore, polveri ecc…
Dovendo garantire una buona resistenza termica lo strato interno è costituito da un tessuto ceramica di 3 mm. rinforzato con inconel e trattato con alluminio in pasta sui due lati. Tra i due strati suddetti è applicato un foglio in teflon di spessore 0,2 mm. per garantire la resistenza all’aggressione chimica costituita talvolta da vapori acidi. Per migliorare la resistenza meccanica è inoltre previsto uno strato di rete metallica in acciaio inox.


Giunto GD 500

Per temperature fino a 500°C, spessore 8-10 mm. E’ costituito con la stessa stratificazione del giunto GD 350, con un ulteriore strato esterno di ceramica alluminizzata in pasta su entrambi i lati per aumentare la resistenza termica.



Giunto GD 750

Per temperature fino a 750°C, spessore 10-12 mm. A causa delle condizioni operative estremamente gravose, allo strato interno in ceramica si affiancano due strati di tessuto EVOLSIL (ceramica preossidata per temperature elevate) alluminizzato in pasta su entrambi i lati.