Treccia tonda elastica in fibra di vetro Tricoté
La treccia in fibra di vetro Tricotè è realizzata mediante trecciatura ad ago di fibra di vetro 550°C o 750°C che consente alla treccia di rimanere integra all’atto del taglio senza presentare sfilacciature. Può essere realizzata con anima in fibra di vetro, ceramica o ecologica per una maggiore resistenza alle alte temperature e per un’ottimale combinazione delle caratteristiche dei diversi materiali oppure senza anima per garantire la massima elasticità. Indicata per applicazioni su: forni, stufe, caldaie, camini.
|
 |
Treccia tonda tricoté in fibra di vetro con anima “Trico Plus”
La treccia in fibra di vetro Tricoté è realizzata mediante trecciatura ad aghi di fibra di vetro
550°C o 750°C che consente alla treccia di rimanere integra all’atto del taglio senza presentare
sfilacciature. E’ realizzata con anima in fibra di vetro, o ceramica o fibra ecologica per una
maggiore resistenza alle alte temperature e per un’ottimale combinazione delle caratteristiche
dei diversi materiali. Indicata per applicazione su: forni, stufe, caldaie, camini.
|
 |
Treccia tonda soffice Glassoft
La treccia Glassoft è realizzata mediante trecciatura di fili di vetro su un’anima in materassino di ceramica o ecologico. La treccia si presenta quindi estremamente morbida grazie alla bassa densità dell’anima e, allo stesso tempo, resistente alle alte temperature. E' principalmente applicata sui portelloni delle caldaie e nell’industria della ceramica e dei laterizi.
|
 |
Cordone tondo soffice Cesoft/Ecolsoft
Il cordone soffice è costituito da un materassino in fibre di ceramica o ecologiche attorno al quale è trecciata una rete rada in filo di vetro, ceramica, fibra ecologica o acciaio inox. Morbido e flessibile, il cordone si presta ad essere avvolto su tubature, anche di piccolo diametro, gomiti, valvole, ad essere utilizzato come riempimento isolante tra flange e terminali di coibentazione, come sigillatura di porte, coperchi di forni, fughe di calore in genere.
|
 |
|
|